11 12 2017
Le Voci del Tempo ripercorreranno la vicenda biografica di Antonio Gramsci, dall’infanzia in Sardegna fino ai drammatici anni del carcere provando a cogliere il nucleo del suo pensiero, a descrivere la sua posizione originale all’interno del mondo degli anni Dieci, Venti e Trenta, ma, nello stesso tempo, liberandolo dall’abbraccio di quella storia grazie al potere della musicalità. Le canzoni e le sonorizzazioni che accompagnano il racconto sono scelte dal repertorio di Bob Marley.
Lo spettacolo fa parte dell' iniziativa curata dall’Associazione Culturale Malik in occasione della chiusura dell’Anno Gramsciano: La verità è sempre rivoluzionaria – una storia di Antonio Gramsci, inserita nelle “Manifestazioni celebrative di figure di protagonisti della storia e della cultura della Sardegna”, finanziata col contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Legge regionale 20 settembre 2006, n. 14, art. 21, comma 1, lett. s), annualità 2017 e dai Comuni ospitanti