TEMPO CREATIVO
LETTERATURA E LIBRI AL DROMOS FESTIVAL
PROGRAMMA
MOGORO sabato 27 luglio, piazza Giovanni XXIII, h. 20.00
Potere creativo per emozioni senza filtro
Musica e parole all'apertura del Dromos, per il primo appuntamento con la rassegna Tempo creativo: un recital-concerto di inediti e canzoni di Vincenzo Costantino Cinaski (voce recitante e voce) e Mell Morcone (piano), in cui la poesia si emancipa dalla pagina scritta. Cinaski è autore delle poesie raccolte in Chi è senza peccato... (Marcos y Marcos, 2010) e nel disco Smoke: emozioni senza filtro.
ORISTANO lunedì 29 luglio, Chiostro ex Asilo Sant'Antonio, via Sant'Antonio, h. 20
Rivoluzione procreativa per nuove primavere
Incontro e reading con Simone Lenzi, scrittore, voce e autore delle canzoni del gruppo rock Virginiana Miller. Nel 2012 è uscito La generazione (Dalai Editore) da cui il regista Paolo Virzì ha tratto il film Tutti i santi giorni. La colonna sonora Tutti i santi gionri firmata dai Virginiana Miller ha appena vinto il Davide di Donatello come miglior canzone originale.
In dialogo con Simone Lenzi, Cristiano Sanna Martini, giornalista attualmente nella redazione di Tiscali Notizie, e musicista. Reading sulle note di Michele Sanna alla chitarra.
ORISTANO martedì 30 luglio, Teatro San Martino, via Ciutadella de Menorca, h. 20
Genesi creativa
Lo scrittore Antonio Pascale, “intellettuale di servizio” di Le invasioni barbariche, autore di romanzi come Passa la bellezza (Einaudi, 2005) e S'è fatta ora (Minimum fax, 2006), di racconti, reportage, saggi personali come Scienza e sentimento (Einaudi, 2008) e Pane e pace (Chiare lettere, 2012), ci conduce in una narrazione che ci porta dall’origine dell’universo fino ai giorni nostri attraverso sei immagini: sei icone che rappresentano altrettanti punti di svolta nell’evoluzione culturale della specie umana.
ORISTANO martedì 6 agosto, Chiostro ex Asilo Sant'Antonio, via Sant'Antonio, h. 20
Cuore creativo
L'artista Nada Malanima, da tutti conosciuta semplicemente come Nada, autrice di musica e parole per le sue canzoni, compositrice di poesia e romanzi intensi come La grande casa (Bompiani, 2012), figura che incarna il potere creativo di un'artista dalle grandi passioni, mente libera e cuore scalzo, che da anni cavalca scene e pagine scritte.
Dialoga con Francesca Madrigali, giornalista e blogger.
Tempo creativo. Letteratura e libri al Dromos festival
si avvale del contributo di
Comune di Oristano, Biblioteca Comunale di Oristano,
Banca di Sassari, Comune di Mogoro.
Si ringrazia il Dromos festival per aver accolto
la rassegna letteraria per il secondo anno
e per la collaborazione.